Vision

Fare comunità per combattere la fame

(Food, Art, Move, Energy)

e diventare un territorio fame.

Il GAL Colline Joniche, Gruppo di Azione Locale, è un’agenzia di sviluppo che attua il suo Piano di Sviluppo Locale attraverso i fondi del Piano di Sviluppo Rurale Puglia 2007-2014 e diversi altri progetti condivisi con attori pubblici e privati. Sposando la filosofia del GREEN, la sua mission è quella di qualificare il territorio dal punto di vista turistico, diversificare le attività agricole, creare nuove attività e migliorare la qualità della vita ampliando l’attrattività dell’area vasta in ottica di smart land.
Green Road Puglia è il progetto sistemico territoriale centrato sui principi della Green Economy e del Turismo Sostenibile del GAL Colline Joniche; il suo territorio comprende undici comuni italiani dell’Arco Jonico-Tarantino in Puglia che, a partire dalle pendici della Murgia dei trulli, si susseguono formando la configurazione paesaggistica di un anfiteatro che delimita la città di Taranto ed il polo siderurgico europeo ILVA.

Gli 11 Comuni sono: Carosino, Crispiano, Faggiano, Grottaglie, Monteiasi, Montemesola, Monteparano, Pulsano, Roccaforzata, San Giorgio Jonico e Statte.

Green Road Puglia è una buona prassi focalizzata sul “fare comunità” quale processo innovativo sociale ed ambientale, un network-comunità focalizzato su 4 macro aree: Food, Art, Move e Energy (FAME).
Il GAL Colline Joniche, considerando la ricerca driver principale dello sviluppo territoriale, ha costituito e coordinato a livello sperimentale un gruppo di ricerca-azione multidisciplinare composto da 14 Partners tra università, enti di ricerca pubblici e privati, consorzi, imprese ed associazioni culturali che hanno sottoscritto il Protocollo d’Intesa del GAL, i cui saperi, esperienze e ricerche-azioni si sono integrate con un approccio sistemico ed olistico al fine di approfondire il progetto Green Road Puglia in ottica di Sicurezza Alimentare e sperimentare così, metodologie ed esperienze per uno nuovo modello di sviluppo centrato sulla green society-economy e su una nuova smart land.