L’invaso di Pappadai, nel territorio di Monteparano, è nato per contenere 20 milioni di metri cubi d’acqua e avrebbe dovuto irrigare 72.000 ettari di terra nel Salento e nel tarantino.
La R.A.S. (Rete Ambiente Solidale) presente nei comuni di Carosino, Fragagnano, Grottaglie, Lizzano, Monteparano e San Marzano, ha organizzato lo scorso 21 giugno una iniziativa di informazione e sensibilizzazione, presso la sede del Consorzio di Bonifica Arneo dell’Invaso Pappadai, per definire, con la partecipazione dei rappresentanti comunali e delle associazioni ambientaliste, un percorso per l’attivazione in quel luogo di una riserva naturale, divenuta nel corso degli anni zona dalle peculiari caratteristiche di flora e fauna, qualificandosi, in particolare, come luogo di sosta durante la migrazione per numerose specie di uccelli.