E green

Energy

*Bioedilizia
*Energie rinnovabili
*Green Economy

Lo sviluppo economico di una società è intimamente legato alla disponibilità di risorse primarie ed al loro utilizzo; gli argomenti trattati in queste schede rappresentano quindi un argomento di assoluto interesse nell’ultimo periodo caratterizzato da profondi mutamenti di carattere economico, sociale e culturale.Le tematiche trattate sono intimamente interconnesse alla capacità stessa di sopravvivenza dell’Uomo sul Pianeta, ed alla integrazione con l’ambiente circostante.

Il secolo scorso infatti, è stato caratterizzato da progressi tecnologici che hanno significativamente trasformato gli stili di vita di una parte degli abitanti del Pianeta

(cosiddetto primo mondo) dovuto allo sfruttamento delle fonti di energia fossili.Tale fenomeno ha portato ad un aumento del consumo delle risorse (Petrolio, gas naturale e carbone) del pianeta che si erano gradualmente depositate nel corso di milioni di anni.

Il Fenomeno è esponenzialmente cresciuto portando al consumo di risorse con una velocità centinaia di volte superiore rispetto alla loro “produzione”. La recente tendenza di imitare le Nazioni industrializzate dei Paesi in via di sviluppo nel consumo di risorse, ci rende consapevoli dello squilibrio a cui tale fenomeno potrebbe porta- re, da questa considerazione nasce l’esigenza di mutare radicalmente i nostri stili di vita per evitare un collasso dell’intero Sistema.

Introduzione ai principii di Green Energy

La bioedilizia, le energie rinnovabili e la green economy possono essere una valida soluzione ai problemi sopra evidenziati perché da un lato si pongono come obbiettivo la riduzione del consumo di risorse primarie senza richiedere la diminuzione dei livelli di benessere sino ad ora raggiunti, dall’altro la generazione di energia in ultima analisi mediante la medesima fonte cioè il sole che si rinnova nel tempo quindi per sua intrinseca natura inesauribile (in un orizzonte temporale significativo per la nostra specie).Tale prospettiva lascia spazio anche alla considerazione che le fonti rinnovabili possono diventare anche un volano per la crescita della nostra Nazione e diminuire la dipendenza dai paesi esportatori di fonti fossili, soprattutto alla luce degli eventi che mirano a destabilizzare il quadro Geopolitico e mutare i rapporti tra i paesi esportatori ed importatori di petrolio. In ultima analisi “la natura diffusa delle fonti rinnovabili consente di coniugare produzione di energia, presidio e gestione del territorio” con la attuazione del concetto “pensare globalmente, agire localmente”. Queste considerazioni ci portano a comprendere le motivazioni della centralità del tema per la nostra crescita futura e per disinnescare i motivi di tensione dovuti al divario ad oggi esistente tra le diverse etnie presenti sul Pianeta, che sino ad oggi ha portato evidenti scompensi nella gestione delle risorse disponibili.
Scarica Manuale