Ad appena 16 km da Taranto i boschi circondano Faggiano e sono meta di escursionisti per la presenza di numerose varietà naturalistiche e specie faunistiche in via di estinzione. Il paese prende il nome dal bosco di faggi che un tempo abbracciava il piccolo borgo e offre sapori autentici e genuini grazie alle sue coltivazioni da cui derivano olio d’oliva vino frumento e fichi. La storia si racconta nella cripta di San Teodoro del XI secolo scavata nel tufo e affrescata tra la fine del XII e gli inizi del XVI secolo. Staccati durante il restauro sono oggi esposti nella Pinacoteca di Bari . Un fascino particolare hanno la Chiesa Matrice del `500 e l’austero Castello di San Crispieri eretto nel tardo Rinascimento.
Faggiano
Informazioni
Contatti e informazioni
- Faggiano
- Via Vittorio Emanuele, 58, - 74020
- Faggiano
- Fisso: +39 0995912292 Fax: +39 0995912465
- ll.pp.comunefaggiano@pec.rupar.puglia.it
- www.comune.faggiano.ta.it