Carosino

Incastonato tra i comuni di San Giorgio Ionico Monteparano Monteiasi e Grottaglie Carosino sorge nella parte occidentale delle Murge Tarantine ad appena 15 km da Taranto. Il suo nome trae origine da «Caro seno» ovvero paese caro alla Madonna. Importante snodo sull’asse commerciale Taranto-Grecia il borgo fu invaso e distrutto più volte perfino dalle armate albanesi Skanderberg riducendosi a isolati casali e zona di residenza di nobili famiglie. La secolare vocazione agricola oggi espressione di produzione vitivinicola eccellente è valorizzata anche dalle numerose masserie che ancora fanno da caratteristica cornice al paese. A celebrare il legame con la terra di Carosino è anche la rinomata Sagra del vino che si svolge ad agosto al cospetto del palazzo ducale . È la bella facciata del nobile palazzo fatto edificare dalla famiglia Simonetta e poi recuperato dalla famiglia D’Ayala infatti a fare da sfondo al conviviale appuntamento durante il quale la fontana della piazza zampilla vino a beneficio di tutti gli avventori.

Gli operatori locali

Informazioni

Dettagli

  • Comune

Contatti e informazioni

Condividi sui social