Sita nella zona denominata Vallone Lezzitello, risale al sec.XIII come si evice dalla facciataanteriore di stile Romanico, poi abbattuta e ricostruita nel sec. XVII che presenta una pianta quasi quadrangolare e un altare a semiscodella tipico delle cappelle greche. Ha subito lavori di ristrutturazione finanziati dal Gal Colline Joniche e sarà destinata a centro di informazione ed accoglienza turistica (IAT)
Indirizzo: Via Palermo